Gusta • Credi • Ama

Gnocchi di patate senza uova con Sugo di funghi Porcini e castagne “Garessine”

Gli Gnocchi di patate senza uova con sugo di funghi Porcini e castagne “Garessine”sono un primo piatto dal profumo e dal sapore davvero inconfondibile. La morbidezza e la bontà degli gnocchi si sposano con il sapore intenso dei funghi Porcini, che viene esaltato ancora di più dalla presenza delle castagne “garessine” della provincia di Cuneo.
È un piatto facile da realizzare ed è adattato a tutta la famiglia, senza l’utilizzo di uova e altri derivati animali.
Prova anche gli gnocchi con il ragù con tofu Cascina San Cassiano e funghi o nella versione piccante ragù con tofu all’arrabbiata Cascina San Cassiano.

Ingredienti
  • 1 kg di patate a pasta bianca
  • 300 g di farina 00
  • Sale a piacere
Preparazione

Lavare accuratamente le patate sotto acqua fredda corrente e trasferirle nella pentola a pressione o in una pentola tradizionale, e lessarle fino a cottura completa in acqua leggermente salata (circa 40 minuti).
Ultimata la cottura, spostarle direttamente nello schiacciapatate 2-3 alla volta: continuare fino ad esaurimento di tutte le patate, avendo cura di rimuovere le bucce dallo schiacciapatate. Spostare la purea di patate su una spianatoia precedentemente infarinata, in modo tale che inizino a raffreddarsi.
Una volta che si saranno intiepidite, aggiungere poco per volta la farina, salare e continuare la lavorazione fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Prelevare una porzione di impasto alla volta e formare dei cilindri lunghi; con l’aiuto di un coltello tagliare i cilindri in pezzi lunghi circa 1 cm.
Ridefinire gli gnocchi con una forchetta o con l’apposito riga-gnocchi passando, schiacciando con un dito e poi girando i pezzi di pasta.
Sopra un vassoio rivestito da un panno di cotone e abbondante farina, adagiare gli gnocchi leggermente distanziati e ricoprire con un altro panno.
Versare il Sugo di funghi e castagne Cascina San Cassiano in un pentolino e portalo ad ebollizione: spegnere e tenere il sugo al caldo.
Nel frattempo, cuocere gli gnocchi, pochi alla volta, in abbondante acqua bollente salata. Nel giro di pochi minuti, verranno a galla: prelevarli con una schiumarola e versarli dentro una ciotola alternando gli gnocchi a cucchiai di sugo di funghi e castagne Cascina San Cassiano.
Servite successivamente nei vari piatti, aggiungendo a piacimento un filo d’olio di oliva.

Antipasto di gamberi con maionese al pesto
Crostone filante con salsa di mirtillo rosso
Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso
Coppe di zabaione e brownie
Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP
Prodotti correlati
CSC689_Ragu_Vegano_2023
CSC601_sugo_funghi_castagne_ 2025

Il nostro catalogo

Scopri il nostro catalogo online