Salsa Béchamel preparata con Mascarpone e burro, aromatizzata con noce moscata e senza uso di farina. Questa béchamel ha una struttura vellutata e un gusto delicato, che rendono la salsa perfetta per condire lasagne, gratinare sformati di verdure e timballi di pasta o riso.
Béchamel pronta per condire lasagne, timballi di pasta o riso, per gratinare le verdure e tutte le preparazioni da cuocere in forno, volendo mantenere il piatto morbido e legato. Dopo l’apertura del vaso, conservare il prodotto in frigorifero.
La salsa Béchamel ha origine francese… ma con radici italiane! Anche se è considerata una delle salse “madri” della cucina francese, la béchamel ha origini italiane. Fu introdotta in Francia nel XVII secolo da Caterina de’ Medici, che portò molte ricette toscane alla corte francese dopo aver sposato Enrico II. In Italia era una semplice salsa di latte e burro, poi raffinata in Francia. Deve il suo nome al Maggiordomo di corte di Luigi XIV°, il marchese Louis de Béchameil, che pur non essendone l’ideatore, la promosse anche fuori dalla Francia. Oggi la Béchamel è una delle salse più utilizzate nelle cucine di di tutto il mondo e è la base di altre salse, tipo la Mornay.