Confettura extra preparata con pesche varietà Percoca e zucchero di canna. Una confettura molto aromatica e consistente ideale per farcire dolci, biscotti, e yogurt, spalmata sul pane o per accompagnare i formaggi
Confettura da assaporare come ripieno per i croissant, per farcire torte, crostate, sul gelato o semplicemente spalmata sul pane. Ottima mescolata allo yogurt e con i formaggi. Dopo l’apertura conservare in frigo.
L’albero di pesco Percoca è originario dell’Asia, e in particolare della Cina ma è coltivato in molte regioni del mondo per la sua frutta dolce e profumata. In Italia questa varietà è arrivata passando dalla Persia e oggi si produce soprattutto in Campania, Basilicata, e nel sud Italia oltre che nel basso Lazio e in Romagna. Le pesche percoche sono di solito di colore giallo e sono caratterizzate da una polpa soda e succosa. Molto presenti nella tradizione contadina: l’usanza era quella di tagliare alcune percoche nel vino rosso per portarle nei campi come rinfrescante peri lavoratori o che dessert nelle feste per la mietitura. Una tradizione che ancora oggi sopravvive in alcune zone d’Italia, tanto che le “percoche nel vino ” segnano l’inizio dell’estate.